
![]() |
Cell. 338 6989844 camilla@denadai.com |
![]() |


![]() |
Cell. 338 6989844 camilla@denadai.com |
![]() |
L'ansia è un'emozione normale e utile, che si presenta in situazioni percepite come minacciose.
Nonostante possa sembrare strano, in alcuni casi, se presente a livello moderato, l'ansia può migliorare le nostre prestazioni, infatti, se dobbiamo eseguire un compito,
una piccola quantità d'ansia ci permetterà di avere maggiore attenzione e quindi riusciremo a raggiungere più facilmente l'obiettivo.
Quando lo stato ansioso raggiunge un livello elevato, invece, può interferire con le nostre abilità, impedendoci di svolgere bene un compito.
In questo caso l'ansia percepita à incongruente con l'episodio reale vissuto e a questo punto è possibile sviluppare un disturbo ansioso.
Le persone che soffrono di un disturbo d'ansia possono avere diverse preoccupazioni e in base al tipo di timore si possono sviluppare disturbi differenti.
Il timore di morire spesso è collegato a disturbi da attacchi di panico, il disturbo d'ansia generalizzato è collegato alla preoccupazione che possa accadere qualcosa
di brutto, il timore di creare un danno a sè o a persone vicine spesso si associa ad un disturbo ossessivo-compulsivo, la preoccupazione persistente per un ricordo intrusivo
di un episodio negativo vissuto può generare un disturbo post traumatico da stress, la fobia sociale è caratterizzata dal timore di essere giudicati negativamente e
le fobie specifiche sono collegate alla paura di animali, altezza, sangue, luoghi chiusi o aerei.
ANSIA |
DEPRESSIONE |
DSA |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
EMDR |
|
|
![]() |
|
|
Links:
OPL la mia posizione | Ordine Psicologi | Studi Cognitivi | Il melograno Onlus |
Mappa | Privacy |